Fotografie digitali, messaggi istantanei, e mail, pagine web, contratti stipulati on-line e, più in generale, documenti informatici: sono i nuovi mezzi di prova, protagonisti nel processo civile dell’era digitale.
Obiettivo dell’opera è fornire ai professionisti dell’area legale gli strumenti per poterli comprendere e distinguere.
Il volume, dopo una panoramica introduttiva sugli elementi che compongono la prova informatica, si diffonde sull’efficacia delle diverse tipologie di prove digitali, per poi soffermarsi sulle relative modalità di acquisizione, produzione e contestazione.
L’opera è completata da una sezione dedicata all’
informatica forense e destinata a fornire agli operatori del diritto le conoscenze sulle tecniche d’individuazione, acquisizione e conservazione delle prove digitali, atte ad assicurarne l’integrità, la
genuinità e la sicurezza.
Al fine di agevolare il lettore, correda il volume un pratico glossario, con la descrizione dei termini giuridico-informatici d’uso comune.